SERVIZIO RACCOLTA RAMAGLIE PORTA-A-PORTA CALENDARIO
RIORGANIZZAZIONE
DEL SERVIZIO
A decorrere da lunedì 4 luglio p.v. il servizio di raccolta e smaltimento delle ramaglie sarà effettuato PORTA a PORTA con prelievo settimanale secondo il calendario riportato più avanti e mediante prelievo degli scarti vegetali (sfalci e potature) direttamente presso le abitazioni dei consorziati. Detto materiale dovrà essere deposto in sacchi o raccolto in fascine di lunghezza massima 1 metro, accuratamente legate e in numero massimo di 5 colli, del peso di 25 kg a collo per ciascun utente. Nel caso di condomini, il numero di colli va riferito ai singoli condomini. Le palme, in quanto soggette a regime differenziato, dovranno essere collocate in sacchi o fascine separate. Il tutto dovrà essere ordinatamente deposto dinanzi all’ingresso di ciascuna abitazione senza creare ostacoli alla circolazione veicolare e pedonale entro le 07:00 del giorno previsto per il ritiro.
I quantitativi eccedenti quelli indicati al precedente punto 1, potranno essere depositati negli appositi conteiner disponibili presso l’area consortile annessa al depuratore (ingresso da Via dei Pescatori) direttamente dai consorziati oppure avvalendosi dell’impresa addetta al servizio di raccolta, previa prenotazione telefonica alla stessa (tel. 06/523.10.078, in orario di ufficio).
Resta comunque la possibilità del trasporto diretto da parte dei consorziati presso le isole ecologiche dell’AMA e, per modici quantitativi, dell’utilizzo dei cassonetti della spazzatura.
Dopo una prima fase sperimentale, sarà considerata la possibilità di utilizzare appositi contenitori omologati di agevole svuotamento.
NOTA: il servizio è stato organizzato in analogia a quello che viene svolto in diverse città d’Italia, tra le quali: Breda di Piave (TV), Montespertoli (FI), Caronno Pertusella (VA), Carpi (MO), Sasso Marconi (BO), San Donà (VE), ecc.
CALENDARIO RACCOLTA RAMAGLIE
LUNEDI’
ANITE DI TEGEA
ARISTARCO DI SAMOTRACIA
CORINNA
BACCHILIDE (da Via Tespi a Via Euripide)
ECATEO DI MILETO (da Via Tespi a Via Euripide)
FOCILIDE (da Via Tespi a Via Euripide)
MACCHIA SAPONARA
SAFFO (da Via Tespi a Via Euripide)
SOFOCLE
TEOGNIDE
TESPI
ZENONE DI CIZIO
MARTEDI’
ARCHILOCO (Largo)
ARISTOFANE (da Via Simonide a Via di Acilia)
BACCHILIDE (da Via Euripide a Via Ermesianatte)
CALLIMACO
CHIONIDE
ECATEO DI MILETO (da Via Euripide a Via Ermesianatte)
ERMESIANATTE
ESCHILO (Piazza)
EURIPIDE
FANOCLE
FOCILIDE (da Via Euripide a Via Ermesianatte)
MENANDRO
MIMNERMO
SAFFO (da Via Euripide a Via Ermesianatte)
SOFOCLE (da Via di Acilia a Via Terpandro)
PESCATORI (da Piazza Eschili a Via di Acilia)
PORFIRIO DI TIRO
POSIDIPPO
PRATINA
SIMONIDE
TERPANDRO
MERCOLEDI’
ALCMANE
ARISTOFANE (da Via Simonide a Via Stesicoro)
EPICARMO
ESCHILO (da Piazza Eschilo a Via Stesicoro)
FIDIA
IBICO
LISIPPO
MIRONE
PRASSITELE
SENOCRATE
STESICORO
GIOVEDI’
ALCEO
ANACREONTE
ARIONE
CARNEADE
DIODORO CRONO
ESCHILO (da Via Stesicoro a Via Tirteo)
PINDARO
SENOFANE
TIRTEO
LA PIANTINA
GIORNO PER GIORNO
STRADA PER STRADA