2012 BASTA PIANTE PERICOLOSE E OSTACOLI SUI MARCIAPIEDI

IL CONSORZIO DICHIARA GUERRA ALLE PIANTE PERICOLOSE

E AGLI OSTACOLI SUI MARCIAPIEDI

 

 

BASTA PIANTE PERICOLOSE E OSTACOLI SUI MARCIAPIEDI!

 

 

Da un accurato sopralluogo effettuato dalla SA.ME.DA.R su richiesta del Consorzio, è risultato che una quarantina di consorziati hanno sul marciapiede antistante le loro abitazioni delle piante potenzialmente pericolose per l’incolumità dei passanti, soprattutto dei bambini, molte delle quali sono proprio all’altezza degli occhi.

 

Le piante incriminate sono i Fichi d’India, le Agavi, le Yucche, ecc., e quante altre dotate di spine, aghi o lunghi aculei che quindi possono rappresentare un pericolo per chi si avvicina troppo o – peggio che mai! – accidentalmente dovesse caderci sopra.

 

Ma non è tutto. Molti consorziati, incuranti dei portatori di handicap costretti sulle sedie a rotelle, delle mamme con le carrozzine o semplicemente delle persone avanti con gli anni che deambulano con qualche difficoltà, hanno occupato i marciapiedi con piante, siepi e vasi, costringendo così i pedoni a camminare in mezzo alla strada.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Con tutti i pericoli che ne conseguono, specie se la strada è stretta e le macchine in sosta, talvolta su entrambi i lati, la riducono a poco più di uno stretto budello.

 

Nell’ambito del programma dei lavori presentato dagli attuali amministratori all’ultima Assemblea ed approvato a larga maggioranza dai consorziati, il Consiglio di Amministrazione, sensibile alle tante richieste pervenute in tal senso agli uffici, ha deliberato di rendere facilmente percorribile a piedi almeno un marciapiede per ciascuna strada dell’Axa.

 

 

Pertanto, presto il Consorzio provvederà a spedire una informativa ai proprietari delle abitazioni sui cui marciapiedi insistono ostacoli di qualsiasi genere e piante pericolose, con assegnazione di un termine per la loro rimozione e con avvertenza che in mancanza provvederà a farlo il personale  della SA.ME.DA.R. su preciso mandato del Presidente e Cda, senza ulteriori comunicazioni.

 

image_pdfimage_print
Articolo precedente
2012 AMA – L’IVA SULLA TASSA RIFIUTI NON E’ PIU’ DOVUTA
Articolo successivo
2012 giugno Il Presidente Donato Castellucci si congeda alla fine del suo primo mandato
Menu