2012 giugno Il Presidente Donato Castellucci si congeda alla fine del suo primo mandato

Il ringraziamento del Presidente Donato Castellucci

Giunti alla fine del mandato, nel condividere con tutti i componenti degli Organi consortili la soddisfazione per i risultati conseguiti nel triennio, sento, come Presidente del Consorzio, di dover esprimere a ciascuno di essi la gratitudine per la fiducia sempre accordatami e per la collaborazione ricevuta da ognuno.

Innanzi tutto va riconosciuto lo straordinario apporto dell’infaticabile Vice Presidente, Pietro Ferranti, sentinella vigile del Comprensorio, sempre e dovunque presente sul territorio, referente attento e paziente per ogni tipo di esigenza prospettata dai Consorziati.

Preziosa è stata anche la collaborazione del Consigliere di Amministrazione nominato da Roma Capitale, ing. Aldo Papalini, Dirigente Superiore Tecnico dell’U.O.T. del XIII Municipio.

          Quanto al lavoro collegiale del Consiglio di Amministrazione, va in particolare dato atto e apprezzato che tutti i componenti hanno sempre condiviso le responsabilità delle scelte operate e delle decisioni assunte nello svolgimento di un’attività senza precedenti per l’Amministrazione consortile, tale da incidere profondamente sull’immagine del Comprensorio, sul miglioramento delle infrastrutture e sulla efficienza dei servizi. Il lavoro del Consiglio si è svolto in modo assiduo ed impegnativo attraverso le frequenti e lunghe sedute tenutesi nel triennio, mai durate meno di 4 o 5 ore e sempre  conclusesi fattivamente, come risulta dai relativi verbali, redatti ed integralmente trascritti contestualmente. Per questo ringrazio singolarmente anche i  Consiglieri: Alfonso De Luca, Massimo De Bernardini, Claudio Forina, Maurizio Giandinoto e Roberto Ricciotti.

          Esprimo, inoltre, apprezzamento anche  per l’azione di scrupoloso controllo contabile e sulla gestione esercitata dal Collegio dei Revisori dei conti, composto dal Presidente Vincenzo Rappoli e dai Revisori Giuseppe Lancia e Pierluigi Ceccarelli, i quali anche con la loro costante presenza alle sedute del Consiglio di Amministrazione, sono stati di guida e di orientamento nelle operazioni relative all’impiego delle risorse finanziarie.

          Devo dare atto anche della competenza e disponibilità con cui l’Amministrazione consortile è stata affiancata dai professionisti di cui si è avvalsa, in particolare l’Avv. Giuseppina Ceccarelli  e l’ Ing. Emanuele Lattanzi  per l’indispensabile  supporto rispettivamente giuridico e tecnico. Agli stessi il Consorzio è grato anche per il particolare trattamento relativamente alla corresponsione delle competenze di spettanza.

          Infine, ringrazio il personale del Consorzio, Stefania Leonardi, Serena Liberati e Francesca Scorzoni, per lo spirito di partecipazione con cui hanno svolto il loro lavoro e per l’impegno che hanno dimostrato nell’adeguamento dei rispettivi compiti alle innovazioni introdotte nel corso del triennio, tra cui la riscossione dei contributi tramite Banca e non più tramite Equitalia Gerit, la dotazione dei programmi informatici per la gestione diretta dei ruoli consortili, dell’Archivio catastale e delle operazioni di svolgimento dell’Assemblea, eliminando così le spese per consulenze esterne.

 

Roma Axa, 1 giugno 2012

 

 

 

image_pdfimage_print
Articolo precedente
2012 BASTA PIANTE PERICOLOSE E OSTACOLI SUI MARCIAPIEDI
Articolo successivo
2012 I LAVORI PREVISTI PER IL 2012 CON GLI ULTIMI SOLDI IN CASSA
Menu