I LAVORI PREVISTI PER IL 2012 CON GLI ULTIMI SOLDI IN CASSA
Il Consiglio di Amministrazione nell’ultima riunione, tenutasi a metà ottobre, ha deliberato di utilizzare i fondi del 2012 ancora in cassa onorando il programma presentato all’inizio dell’anno, che prevedeva la ristrutturazione completa di Via Saffo, il cui asfalto, le cui cunette e i cui marciapiedi sono ridotti molto male per via delle radici di pino,
e la realizzazione della nuova ROTONDA all’incrocio tra Via Eschilo, Via Aristofane e Via Ibico, in sostituzione dell’attuale semaforo, spesso oggetto di lamentele da parte dei consorziati, costretti a lunghe soste anche in assenza di traffico.
Inoltre, verranno eseguiti numerosi piccoli lavori straordinari sulle strade, che sono stati segnalati direttamente dai consorziati.
Certo, se il “consorziato” Comune di Roma avesse ottemperato ai sui obblighi e avesse pagato i contributi 2011 e 2012 come tutti gli altri consorziati, il Consorzio avrebbe potuto fare anche di più. Con circa 1.300.000 euro (quasi 2 miliardi e mezzo delle vecchie lire, tanto per capirci!) hai voglia ad asfaltare strade e riparare marciapiedi!
Il bello è (bello si fa – come sempre – per dire!) che l’anno scorso la burocrazia capitolina ha deciso di punto in bianco di non darci più il 50% dei soldi che NOI spendiamo per tenere bene le STRADE DI NOSTRA PROPRIETA’ (sulle quali peraltro ci passano gli abitanti delle quattro “città” che il Campidoglio – bontà sua – ha concesso che nascessero intorno all’Axa!), ma solo il 35%.
Però poi non ci ha dato nemmeno quello. E nemmeno il 20% che ci aveva promesso come anticipo in attesa di trovare i soldi per darci il 35%.
Quanto a quest’anno, cioè il 2012 … il Comune non ha ancora pagato il suo contributo e quindi è ufficialmente moroso. Che più moroso non si può!
Morale della favola (meglio sarebbe parlare di “incubo”): il rifacimento delle strade che sono nostre, ma che ci consumano gli altri, dobbiamo pagarcele da soli!
Vi starete chiedendo: “Ma il Consorzio che fa, dorme?!”
Tranquilli: oltre ai ricorsi al TAR, che tra l’altro ci ha dato già ragione due volte, ci stiamo attrezzando per scatenare una vera e propria guerra.
Nel frattempo, non potendo rifare daccapo le strade che pure ne avrebbero bisogno, il Consiglio ha deciso di venire incontro ai consorziati rispondendo alle loro richieste e riparando i guasti di varia natura che ci sono stati segnalati. Di seguito un breve elenco, ancorché incompleto:
VIA ARIONE
buche e tratti di asfalto in cattive condizioni
VIA BACCHILIDE
tratto Euripide-Tespi
sistemazione marciapiedi, cigli e cunette
VIA BACCHILIDE
eliminazione vecchi tubi sporgenti dai marciapiedi
VIA ESCHILO
altezza civico 136
prosecuzione parcheggio
fino a fermata ATAC
VIA ESCHILO
altezza civico 209
sistemazione asfalto e cunette
VIA EURIPIDE
davanti alla scuola
gobba pericolosa al centro
della strada
VIA TESPI
asfalto cunette e marciapiedi dissestati
VIA TESPI
buche vuote sui marciapiedi
VIA STESICORO
numeri civici 2-9
profondo avvallamento su asfalto