“Servizio raccolta rifiuti porta a porta AMA:divieto di esposizione permanente su suolo consortile dei cassonetti AMA”
Con l’attuazione nel nostro comprensorio del “servizio raccolta rifiuti porta a porta” si è tenuti alla rigorosa ottemperanza delle indicazioni fornite a riguardo dall’AMA.
In particolare, per quanto attiene agli stabili condominiali ed ai villini plurifamiliari, gli interessati devono provvedere alla predisposizione, internamente alle rispettive aree di proprietà, degli alloggiamenti per i contenitori in conformità alla relativa normativa.
A fronte di talune richieste avanzate al Consorzio di realizzare tali alloggiamenti, esternamente alla recinzione dei lotti, su aree consortili, si rappresenta l’assoluta incompatibilità di siffatte soluzioni, con la indisponibilità delle aree consortili in quanto, irrevocabilmente, destinate alla fruizione della collettività dei consorziati. Ciò indipendentemente dalle implicazioni che oltretutto ne deriverebbero al Consorzio sotto il profilo igienico-sanitario per eventuali difformità nel conferimento dei rifiuti con responsabilità finanche penali.
Tuttavia, considerata l’immediatezza dell’entrata in funzione del nuovo sistema di raccolta, nelle more della realizzazione delle postazioni, in via temporanea e per lo stretto tempo necessario per la ultimazione delle stesse, potrà essere esaminata la possibilità di un utilizzo temporaneo di area esterna al lotto con i debiti accorgimenti da concordare con il tecnico del Consorzio.
Nel rimarcare il carattere prettamente temporaneo dell’utilizzo dell’area consortile, il relativo assenso potrà essere revocato dal Consorzio con effetti immediati, senza obbligo di preavviso e senza alcuna pretesa e/o eccezione da parte degli interessati, fermo restante l’obbligo degli stessi al ripristino dello stato dei luoghi.
Roma, 28 giugno 2018
p. Il Consiglio di Amministrazione
Il Presidente
Pietro Ferranti