PASSI CARRABILI DISSESTATI
Si ricorda che – come espressamente previsto dalle Norme di Comportamento (punto VII, comma 3) approvate, contestualmente allo Statuto Consortile, dall’Assemblea Generale dei 17 dicembre 2011 (Allegato B all’atto pubblico rep. 53 – Raccolta n. 30 registrato il 27 dicembre 2011 al n. 25468) – la manutenzione dei passi carrabili è di esclusiva competenza dei rispettivi proprietari.
Il Consorzio interviene esclusivamente nei casi di disseto causato da alberi consortili provvedendo alla bonifica delle radici su indicazioni di un agronomo, mentre il consorziato effettuerà il rifacimento della pavimentazione da eseguirsi, come da Convenzione, con cubetti di selci.
Va altresì ricordato che ai proprietari incombe la responsabilità per le situazioni di pericolo al transito delle persone eventualmente conseguenti alla mancata manutenzione.
Nei casi in cui persista l’inottemperanza del consorziato nella sistemazione del proprio passo carrabile deteriorato, il Consorzio per rimuovere il pericolo, potrà provvedervi d’ufficio con successivo addebito del costo al consorziato emettendo relativo bollettino MAV per il rimborso.
p. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Il Presidente
Pietro Ferranti