Consigli anti-zanzare

Con l’arrivo della primavera finalmente si torna a godere della bellezza dei nostri giardini privati e prati consortili. Affinché ciò non sia disturbato dalla presenza delle fastidiose ed a volte nocive zanzare, è di fondamentale importanza attuare tutti quei comportamenti che prevengono il formarsi di qualsiasi focolaio di infestazione, ossia non si devono formare ristagni di acqua e bisogna effettuare trattamenti anti-larvali.
Nello specifico, per evitare il proliferare delle zanzare, dobbiamo:
1) non abbandonare all’aperto qualsiasi oggetto che possa raccogliere acqua;
2) eliminare i sottovasi;
3) svuotare completamente le piscine non in esercizio (previa comunicazione una settimana prima al consorzio), prosciugare completamente i teli di copertura da    eventuali accumuli di acqua;
4) convogliare in appositi scarichi la condensa prodotta dai climatizzatori;
5) tenere le aree a verde curate, prevedendo il taglio periodico dell’erba;
6) irrigare poco ed esclusivamente al mattino presto;
7) mantenere in perfetta efficienza le grondaie;
8) pulire due volte l’anno i tombini presenti nei giardini prima dell’inizio dei cicli di intervento anti-larvale;
9) trattare, ogni 15 giorni, con prodotti anti-larvali i tombini, griglie di scarico e pozzetti di raccolta delle acque meteoriche nelle aree delle proprietà private;
10) effettuare trattamenti contro le zanzare adulte solo in presenza di manifeste condizioni d’infestazione;
11) trattare con anti-larvali e adulticidi anche le intercapedini, la corona interna del wc, il mobile o base di alloggio dei lavandini, vasche, docce, lavatrici e lavastoviglie.
In caso di necessità, la ditta Verde e Blu (cell. 339-75.92.771-338-12.54.614), informa i consorziati che intendessero avvalersi del servizio di disinfestazione contro le zanzare all’interno del proprio lotto, di riservare loro tariffe agevolate, ed essere a disposizione per la vendita di pasticche antilarvali “Acquapine”, al costo di € 6,00 a blister (1 blister: 15 pasticche), direttamente presso la sede del Consorzio Axa, il martedì dalle 16,30 alle 18,00 (ad iniziare da martedì 10 aprile p.v.).

Francesca Scorzoni

    Consorzio Axa

 Ugo Angelini

VERDE E BLU

image_pdfimage_print
Articolo precedente
AL VIA IL PORTA A PORTA AMA
Articolo successivo
AVVISO IMPORTANTE AMA
Menu