Consorzio AXA: messa a dimora di 180 nuove piante

Da oggi al Consorzio AXA è iniziata, e si protrarrà per alcune settimane, la messa a dimora di 180 nuove piante; sia per implementare il patrimonio boschivo del comprensorio che in sostituzione delle essenze deperite.

Attività, questa, alla quale ogni anno il Consorzio provvede tenendo fede al suo Statuto che ha come finalità precipua quella di “mantenere efficiente ed in buono stato le alberature e gli spazi verdi di uso comune”.

Le nuove piante messe a dimora saranno seguite fino a radicamento, verranno controllati i tutori e, se necessario, si interverrà con appropriate concimazioni e trattamenti antiparassitari.

Si tratta di nove differenti essenze già presenti nel nostro comprensorio, caratteristiche della macchia mediterranea: prunus pissardi, quercus ilex, quercus suber, cupressus, tilia, arbutus unedo (corbezzolo). lantana sellowiana viola-giallo, pittsporum tobira, ecc.

image_pdfimage_print
Articolo precedente
AZIONI LEGALI VERSO I CONSORZIATI MOROSI
Articolo successivo
CONTRIBUTO CONSORTILE: arrivano i MAV 2017
Menu