Contributo e Detrazioni

CONTRIBUTO CONSORTILE: Il contributo consortile è interamente deducibile dalla dichiarazione dei redditi delle persone fisiche e giuridiche, in questo modo si ottiene un recupero che oscilla, a seconda del reddito, dal 23% al 43%
ACEA: il Consorzio AXA provvede autonomamente alla depurazione delle acque, pertanto la bolletta per la fornitura dell’acqua potabile non deve presentare le voci di spesa per “fognatura” e “depurazione” che costituisce circa il 50% dell’importo annuo della bolletta.
Se così non fosse è opportuno chiedere all’ACEA l’esonero di tali addebiti e l’eventuale rimborso quinquennale.
AMA: a chi effettua il compostaggio dei rifiuti domestici l’AMA accorda una riduzione pari al 30% della quota variabile della tariffa. AMA Compostaggio domestico.
PASSI CARRABILI: per i consorziati, a differenza di tutti gli altri residenti del Comune di Roma, nessuna tassa è dovuto per i passi carrabili.
La sommatoria dei suddetti contributi, di fatto, azzera quasi per intero il contributo consortile rendendo tangibile la funzione del consorzio.
image_pdfimage_print
Menu