ESITI DELLA GARA PER LA REALIZZAZIONE DELL’IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA

Si è conclusa il 14 di questo mese la gara per l’affidamento dell’appalto per la realizzazione dell’impianto di videosorveglianza.
La gara è stata vinta dalla soc. FIMEL IMPIANTI s.r.l.

L’iter della gara è iniziato a fine luglio quando sono stati diramati i relativi inviti a tutte le 27 ditte che hanno risposto alla richiesta di manifestazione di interesse pubblicata, senza una preventiva selezione, e ciò per un criterio di massima trasparenza.
Agli inviti, tramite PEC, è stata allegata tutta la documentazione di gara comprensiva del relativo disciplinare e, considerando il periodo festivo, concedendo un congruo lasso di tempo per presentare le offerte.
Entro il termine stabilito sono pervenute sette richieste di partecipazione alla gara; il 11/9 sono iniziate le procedure di valutazione tecnico-economica delle offerte stesse secondo le regole della “Procedura Negoziata”.
Questa tipologia di gara prevede, inizialmente, l’accertamento di tutti quei requisiti (certificazioni, situazione penale e contributiva, qualifiche etc.) che condizionano l’ammissione delle ditte alla gara stessa. Successivamente vengono valutate le offerte dal punto di vista tecnico e gestionale (capacità di realizzazione dell’impianto in esame, caratteristiche della componentistica offerta in termini di qualità ed affidabilità, manutenzione del sistema sia preventiva che in fase, etc.). In ultimo viene effettuata la valutazione economica.
I punteggi ottenuti nella valutazione tecnica ed in quella economica vengono sommati dando luogo alla classifica finale avendo stabilito che i punteggi tecnici e quelli economici vanno moltiplicati, prima della loro somma, rispettivamente per il coefficiente 0,7 e 0,3 al fine di ottenere il miglior compromesso tra qualità dell’impianto e sua economicità. A maggior garanzia di trasparenza della Commissione di gara faceva anche parte il Consigliere rappresentante il X Municipio.
L’iter valutativo è stato particolarmente laborioso, in special modo per la parte tecnica, in quanto tutte le offerte pervenute sono risultate di qualità “top” sia per la tipologia dei componenti offerti che per i software di gestione; a tale scopo è stata effettuata una indagine di mercato sui componenti e ci si é avvalsi di una ditta terza, la ditta incaricata per la validazione del progetto cantierabile, per supportare le valutazioni della Commissione.
Per l’affidamento dell’appalto, la stipula del contratto e l’inizio dei lavori (stimato in 5 settimane) si attendono gli esiti della Conferenza dei Servizi indetta dal X Municipio, su richiesta del Consorzio, che conferirà all’impianto lo status di “nuova infrastruttura” con i conseguenti benefici fiscali.
Dal punto di vista economico l’importo contrattuale è di circa 167.000 € a cui vanno aggiunti IVA, costi della sicurezza in cantiere e Direzione Lavori.
Già sostenuti o in corso sono i costi strettamente tecnici (progettazione di massima e di dettaglio, privacy e piano sicurezza, validazione tecnica, stesura del disciplinare etc.), oltre a quelli relativi al completamento del cavidotto per la posa della fibra ottica.
In definitiva l’impianto, nella sua completezza, avrà un costo del 25% inferiore a quanto preventivato e ciò consentirà un rimborso ai Consorziati.
I valori precisi, con il dettaglio dei costi e le modalità del rimborso verranno presentati in sede di bilancio
nell’ Assemblea Generale dei Consorziati indetta per il prossimo mese.

p. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Maurizio Palchetti

image_pdfimage_print
Articolo precedente
UN ANNO DI LAVORI
Articolo successivo
RICHIESTA RIMOZIONE CASSONETTI GIALLI DAL COMPRENSORIO AXA
Menu