Giornata Nazionale dell’Albero 2017

Oggi, 21 novembre 2017 è la Giornata Nazionale degli Alberi, riconosciuta dalla Legge n.10 del 14 gennaio 2013 (norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani).
Tale ricorrenza rappresenta una occasione speciale per porre l’attenzione sull’importanza degli alberi per la vita dell’uomo e per l’ambiente.

Gli alberi infatti svolgono funzioni fondamentali nel contrastare le emissioni di CO2 e quindi migliorare la qualità dell’aria in generale, prevenire il rischio idrogeologico e la perdita di biodiversità, rendendo più vivibili e belle le nostre città.


Quest’anno più che mai, dopo i terribili incendi della vicina Pineta di Ostia (polmone verde del nostro Municipio) che ha portato alla perdita di centinaia di alberi, il Consorzio Axa ha voluto dare un segnale significativo dal punto di vista paesaggistico-ambientale con un importante programma di incrementi e compensazioni del patrimonio arboreo consortile, che si sta concretizzando, proprio in questi giorni, con la messa a dimora di oltre 120 alberi ad alto fusto, di svariate specie (ceratonia siliqua – carrubo -, cinnamonum canphora, cupressus, ginkobiloba, liquidambar stiraciflua, acacia melanoxilon, acer rubrum, acer saccharum, populus nigra italica, quercus ilex, tilia spp, zizibus jujuba) poste principalmente sulle fasce verdi laterali delle vie: Lisippo, Ermesianatte, Bacchilide, Ibico, Tespi ed Euripide nonché del Parco dell’Axa, oltre ad altri 60 alberi stradali (non ad alto fusto).

IL PRESIDENTE

Pietro Ferranti

image_pdfimage_print
Articolo precedente
PULIZIA CANALE DEI PESCATORI
Articolo successivo
Raccolta rifiuti AMA “Porta a porta”: novità per il nostro Comprensorio.
Menu