Il C.d.A. INFORMA: PROGRAMMA LAVORI

Il parziale, benché sostanzioso recupero della morosità, sia comunale che privata, ottenuta grazie ad una incessante azione legale e ad un pressing sulle persone ed enti responsabili, ci consente di programmare per il 2017 e 2018 una vasta azione di miglioramento delle infrastrutture consortili ed effettuare investimenti per l’ambiente ed il risparmio energetico che andranno a frutto sin dal prossimo biennio.

In particolare, relativamente agli interventi di una certa importanza sulla manutenzione stradale, sono in corso di programmazione lavori che interesseranno circa il 25% della rete stradale per una superficie superiore a 28.000 m².

Per quanto riguarda l’illuminazione pubblica si darà inizio sia alla razionalizzazione della rete elettrica sotterranea che alla sostituzione dei corpi illuminanti con passaggio a LED; il primo step interesserà l’80% dei lampioni esistenti.

Circa la rete elettrica, come già altre volte accennato, l’intervento di razionalizzazione si rende necessario sia per la vetustà (alcuni elementi sono fuori produzione e non più reperibili sul mercato) sia perché nel tempo sono state più volte modificate le caratteristiche dell’alimentazione da parte delle ditte fornitrici (ENEL e ACEA) costringendo ad intervenire con appositi trasformatori che aggravano la “pesantezza” del sistema con aumento dei consumi energetici.

Per quanto riguarda il Depuratore si potrà effettuare un ulteriore step nel progetto di adeguamento dello stesso dovuto sia all’aumento del carico che alle sempre più stringenti norme di legge, avvicinando l’obiettivo della completa autonomia del Consorzio AXA nella depurazione delle acque ed il conseguente distacco dagli impianti di Casal Palocco.

Altro discorso è sui tempi di realizzazione, in particolare per i due primi punti, perché,  essendo essi soggetti al contributo obbligatorio da parte del Comune, l’iter per l’assegnazione dei lavori ed il loro inizio non è assolutamente né semplice né veloce in quanto, nonostante i lavori siano computati sulla base di un dettagliato prezzario comunale, serve il visto di “congruità” da parte del Comune (a convalida dei valori da lui stesso stabiliti) ed una “determina” per l’autorizzazione all’inizio lavori; il valore del lavoro effettuato, su cui verterà il contributo, verrà comunque definito a consuntivo e, forse, arriverà dopo qualche anno.

Pertanto, oltre ai tempi strettamente necessari per progettare i lavori e stilare il relativo “Computo Estimativo”, il tutto poi deve passare attraverso le leggi della burocrazia e servirà conseguentemente un defatigante e continuo lavoro del Consiglio per smuovere l’inamovibile ed ottenere le necessarie firme sulla “congruità” e sulla “determina”.

Comunque siamo ottimisti, non avremmo altrimenti accettato questo incarico, e prevediamo di riuscire a svolgere buona parte dei lavori citati già entro l’anno in corso anche grazie ai rapporti collaborativi che si sono istaurati con la gestione commissariale del X Municipio.

 

Maurizio Palchetti

image_pdfimage_print
Articolo precedente
Cordoglio per VITTORIO BINDI
Articolo successivo
Consiglio di Amministrazione Consorzio AXA
Menu