Il Presidente del Consorzio Pietro Francesco Ferranti ed il Vice Presidente Donato Castellucci si sono recentemente incontrati col Presidente della Commissione Mobilità del Campidoglio on.le Giovanni Zannola per prospettare le molteplici problematiche connesse alle note carenze dell’Amministrazione Comunale, a livello Municipale e Capitolino, per quanto attiene le implicazioni sulla gestione consortile.
Di preminente rilevanza la situazione debitoria cumulata da Roma Capitale nei confronti del Consorzio di complessivi € 1.144.010,84 per contributi obbligatori di legge dovuti per gli esercizi 2017, 2018, 2020 e 2021 quale concorso nella misura (la minima prevista!) del 20% alle spese di manutenzione stradale, essendo l’intera rete viaria consortile aperta al pubblico transito.
Altra grave inadempienza Comunale è il mancato riscontro ad oggi, da parte della Direzione Tecnica del X Municipio, del visto preventivo di congruità chiesto dal Consorzio fin dal 15 maggio 2020 (ossia ben oltre un anno e mezzo fa!) per lavori di manutenzione stradale delle vie Eschilo, Senofane, Mirone, Fidia, Bacchilide ed Euripide. Inevitabilmente, siffatta omissione, ha comportato la mancata esecuzione dei lavori stradali programmati e deliberati determinando il denunciato stato di pericolosità della circolazione peraltro aggravata dalla pressoché totale incuria a riguardo della segnaletica stradale da parte del Comune che ne è l’esclusivo responsabile.
Oggetto di segnalazione è stata anche la tutela e qualificazione del patrimonio verde consortile che caratterizza il Comprensorio AXA.
Lo spirito collaborativo dimostrato dal Presidente Zannola e le sue assicurazioni di interessamento a fronte di quanto esposto, con impegno di prosieguo, lasciano prospettare l’auspicata intesa con le Istituzioni Comunali.
Pietro Francesco Ferranti
PRESIDENTE CONSORZIO STRADALE AXA