L’agognato “porta a porta”

Amici Consorziati,

il valore più grande del nostro comprensorio è quello ambientale. La conservazione di questo patrimonio è uno dei compiti principali dell’amministrazione consortile; il rispetto per l’ambiente dipende da tutti noi.

Si ricorda che il Consorzio ha sporto, il 12/05/2016, denuncia-querela alla Procura della Repubblica nei confronti dell’AMA, sia per il disservizio nel prelievo dei rifiuti che per la carenza nella vigilanza verso i reati ambientali.

Si porta a conoscenza dei Consorziati l’attività epistolare, derivante da quella giornaliera di informazione documentata con foto, che la Consigliera Vienno conduce con i Dirigenti AMA, la IV Comm.ne AMBIENTE del Comune di Roma e l’ARPA.

In attesa dell’auspicato servizio di prelievo porta a porta, più volte promesso anche per il nostro quartiere, il mantenimento del decoro ambientale, sanitario, ecologico ecc., è legato anche al senso civico di tutti i cittadini e al potenziamento dell’attività di raccolta rifiuti da parte dell’AMA, così come accade in questi giorni.

Continueremo la nostra attività di pressing verso i Dirigenti AMA, la IV Comm.ne AMBIENTE del Comune di Roma e l’ARPA, fino all’attivazione del servizio raccolta rifiuti porta a porta.

Il Presidente

Pietro Ferranti

via Senofane oggi ore 0805

SOPRA: via Senofane oggi ore 0805

Chi non rispetta l’ambiente e il lavoro non perde tempo e in un ora deposita i rifiuti ai piedi dei cassonetti vuoti.

SOTTO: via Senofane ore 0912 

IMG_20170208_091148

 

image_pdfimage_print
Articolo precedente
La perseveranza paga
Articolo successivo
Via Ecateo di Mileto: cancellata segnaletica orizzontale
Menu