È iniziato il nuovo anno e ripartono i lavori programmati:
Strade
Si è concluso nella settimana scorsa un residuo di lavorazione, sospeso per le festività, riguardante la finitura con cemento drenante del camminamento pedonale di via Eschilo bassa.
Per quanto riguarda il Lotto C (via Tespi), che era stato sospeso anch’esso in quanto la Polizia Municipale, visto l’approssimarsi delle festività natalizie, non aveva rilasciato la necessaria DDT (determina dirigenziale di traffico), è previsto che i lavori inizino entro gennaio e pertanto in concomitanza con l’uscita di questo articolo. I lavori di manutenzione interesseranno il tappetino bituminoso stradale, le cunette, le cigliature (sostituendo quelle attuali in cemento con quelle in travertino) nonché, nello spartitraffico, la creazione di una siepe di evonimo, al posto dei parapedonali non a norma, corredata di un apposito sistema di irrigazione.
Con riferimento al lotto D (rifacimento di più di 5.000 mq di tappetino bituminoso e interventi localizzati su cunette e cigliature in varie strade) la gara si è conclusa il 14 gennaio ed è imminente l’assegnazione del relativo appalto.
Per il lotto E (eliminazione del semaforo dell’incrocio Bacchilide – Euripide e realizzazione di una rotonda), come già si è detto si sta cercando un iter autorizzativo con il X Municipio che sia più celere di quello canonico che prevede la convocazione di una Conferenza dei Servizi.
Tra i lavori di imminente realizzazione vi è anche il risanamento del tratto di marciapiede di piazza Eschilo compreso tra il Bar Alessia e il bar Papagni.
Videosorveglianza
Con l’obiettivo di realizzare entro il 2019 questo progetto approvato nell’ultima Assemblea Generale dei Consorziati, è in corso la stesura del relativo progetto esecutivo, comprensivo del computo metrico estimativo e del cronoprogramma dei lavori. A conclusione di questo lavoro verrà effettuata la stesura del disciplinare di gara al fine di poter indire la gara stessa per il mese di marzo.
LAVORI CONCLUSI:
Illuminazione
Si è concluso l’intervento sul sistema di illuminazione stradale con il passaggio da lampade SAP a lampade LED e con l’adeguamento, sia nel senso energetico che di sicurezza, della rete di alimentazione.
Nella prossima riunione del Consiglio di Amministrazione verranno definite le azioni da intraprendere per illuminare anche le zone verdi attualmente buie.
p. IL CONSIGLIO
Maurizio Palchetti