La grande mole di lavori andati in gara è in corso di effettuazione e, anche se con ritardi dovuti sia alle condizioni meteo che all’aumento degli interventi rivelatisi necessari in corso d’opera, sono in corso di completamento. Chiaramente tutti questi lavori, sia quelli di manutenzione stradale che di illuminazione pubblica, non possono essere effettuati senza un minimo di interferenza nei riguardi della circolazione e per questo chiediamo ai consorziati un atto di necessaria pazienza.
STRADE
Lotto A – I lavori, che inizialmente prevedevano la manutenzione dei marciapiedi, cigli e cunette di delle “palazzine Enasarco” di via Euripide, si sono allargati anche alla parte antistante di via Teognide che, anch’essa necessitava di interventi manutentivi. Entro metà novembre i lavori dovrebbero essere stati completati.
Lotto B – Anche per quanto riguarda questi lavori vi sono stati degli interventi non programmati in corso d’opera. In particolare per quanto riguarda via Senocrate si è dovuto ridisegnare la schiena d’asino della strada intervenendo sula massicciata in pietrisco del sottofondo per agevolare il deflusso delle acque meteoriche che sarà ulteriormente avvantaggiata anche dall’aver realizzato i parcheggi in pavimentazione drenante. Inoltre si è approfittato degli scavi effettuati per la realizzazione del camminamento pedonale di via Senofane per predisporre un cavidotto collegato ai vari pozzetti dei lampioni stradali. Si prevede che i lavori, comprensivi del tratto di camminamento di via Eschilo bassa possano essere terminati entro i primi di dicembre.
Lotto C – Si è dato avvio a questo terzo lotto dei lavori, che prevedono interventi manutentivi sui cigli, sulle cunette e sulla pavimentazione di tutta via Tespi, compreso lo spartitraffico dove verranno rifatte le cigliature in travertino con la sostituzione dei parapedonali (non a norma) con una siepe di “evonimo”. Questi lavori prevedono 50 giorni di lavorazione e pertanto, fatto salvo problemi meteo, se ne prevede il completamento entro l’anno.
Lavori in corso di preparazione e di richiesta di autorizzazione – per quanto riguarda la realizzazione della rotonda di via Euripide, angolo Bacchilide, con l’eliminazione del semaforo e la riqualificazione di Largo Archiloco con la realizzazione di una zona verde, sono in corso le procedure per le necessarie autorizzazioni del Comune che comunque prevedono anche una Conferenza dei Servizi. A causa di queste ultime incombenze non è ancora possibile fare una previsione sull’inizio lavori né tantomeno sul loro completamento.
ILLUMINAZIONE
I lavori di ristrutturazione della rete elettrica di illuminazione procedono secondo i programmi e il loro completamento è previsto per la prima decade di dicembre, sempre Giove Pluvio permettendo.
DEPURAZIONE
La realizzazione della terza linea di depurazione delle acque, che permetterà di raggiungere la potenzialità necessaria a soddisfare le esigenze della sempre più numerosa popolazione consortile, subisce attualmente uno stallo. Questa situazione è dovuta principalmente alla difficoltà di formulare correttamente la richiesta di autorizzazioni per un manufatto (Depuratore) che non rientra nei canoni normali. I moduli previsti da Roma Capitale infatti non prevedono che un ente privato richieda il permesso di costruzione per un’opera di urbanizzazione. Stiamo cercando di superare anche quest’ ultima difficoltà.
IL CONSIGLIERE
Maurizio Palchetti