LAVORI IN CORSO

RAZIONALIZZAZIONE DELLA RETE ELETTRICA E RISPARMIO ENERGETICO

Si è conclusa la gara indetta per l’assegnazione degli appalti relativi ai lavori di adeguamento e razionalizzazione della rete elettrica dell’illuminazione pubblica e alla fornitura dei corpi illuminanti. La gara, suddivisa in due lotti relativamente ai lavori e alla fornitura dei LED, è stata indetta sulla base dell’offerta più vantaggiosa. Questa modalità consiste nella formulazione di un punteggio basato per il 70% sulle caratteristiche tecniche e solo per il 30% sull’ economicità. In tal modo si privilegia la bontà e l’efficacia dell’investimento, basandosi sulla qualità di ciò che si compra, sull’affidabilità del fornitore e sulla minimizzazione dei disagi che, di norma, comportano i lavori stradali. Avendo già ricevuto la firma di “congruità” in tempi abbastanza normali si reputa di poter iniziare i lavori prima della primavera.

STRADE E CAMMINAMENTI

In attesa della firma di “congruità” per i lavori di manutenzione stradale deliberati, come sono stati riportati nel numero di dicembre di ZEUS, si sta preparando il disciplinare di gara per l’assegnazione del relativo appalto. In questo mese di febbraio è in programma un incontro con i tecnici del X Municipio per un’ispezione sui tratti stradali su cui intervenire sperando che il loro metro di giudizio non venga inficiato da paragoni con le strade comunali che, oggettivamente, sono più da paese sottosviluppato che da capitale della 8° nazione industriale mondiale. Inoltre è ora di minimizzare gli interventi in emergenza ripristinando la metodologia della manutenzione programmata, forzatamente abbandonata negli anni passati a causa della notevole e reiterata morosità comunale al riguardo dei contributi, ancorché minimi, che il Comune è tenuto a pagare visto che le strade sono aperte al pubblico e funzionano da bretella per il traffico di importanti agglomerati urbani quali Acilia e Infernetto. Inoltre, visto che il costo della manutenzione stradale è per l’80% a carico dei Consorziati, senza che per questo vi sia alcuna riduzione delle tasse comunali, sarebbe pure logico che la scelta sul livello qualitativo del manto stradale fosse di loro esclusiva competenza. Per quanto riguarda i camminamenti pedonali, che verranno realizzati con materiale cementizio altamente drenante, si invitano i frontalieri interessati (vedi Zeus di dicembre) ad eliminare le piante e le siepi che non permettono la realizzazione di un camminamento di almeno un metro di larghezza, misura minima per il passaggio di una carrozzina. Sarà cura del Consorzio provvedere, quando possibile, ad inserire ornamenti arborei non ingombranti.

DEPURAZIONE ACQUE

È stato completato il progetto esecutivo della nuova linea di pretrattamento delle acque, opera fondamentale e propedeutica per il potenziamento del sistema di depurazione, ormai insufficiente, e che ci obbliga a ricorrere all’impianto di Palocco. È stato completato anche il Computo Metrico Estimativo e siamo pertanto in grado di strutturare il disciplinare di gara e quindi di indire la stessa ai primi del mese prossimo.

RETE FOGNARIA

Sono in corso lavori di manutenzione ed efficientazione del sistema di smaltimento delle acque piovane con l’attivazione di un condotto scolmatore in grado di contenere fenomeni di allagamento in casi, ormai non più eccezionali, di “bombe d’acqua” che il sistema di fognature, benché dimensionato a norma, a volte non è in grado di sopportare.

IL CONSIGLIERE

Maurizio Palchetti

image_pdfimage_print
Articolo precedente
ARRIVI BOLLETTINI MAV CONTRIBUTO CONSORTILE ANNO 2018
Articolo successivo
AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
Menu