Notizie dal Consiglio di Amministrazione

Nella riunione del 15 u.s. , tra gli altri argomenti di normale amministrazione , sono state affrontate due importanti problematiche riguardanti:

  • l’iter autorizzativo per i lavori di manutenzione stradali soggetti a contributo del Comune
  • le azioni di recupero della morosità.

Per quanto riguarda il primo punto, l’avvicendarsi delle Amministrazioni del X Municipio, in particolare dei responsabili dell’Unità Organizzativa Tecnica, ha di volta in volta modificato l’iter e i titoli autorizzativi per l’approvazione dei lavori.

Si è concordato, con il Consigliere rappresentante il X Municipio, che la tipologia dei lavori, manutenzione stradale su strade consortili aperte alla pubblica circolazione non richiede comunicazioni od autorizzazioni quali CIL, CILA o SCIA.  Pertanto, per ogni lotto di lavori di manutenzione stradale individuati e decisi dal Consiglio, verrà emessa una Determina Dirigenziale (DD) che, sulla base della rilevata congruità del Computo Estimativo, darà l’approvazione all’inizio dei lavori.  A fine esercizio, sulla base delle Determine dell’anno e del Computo Consuntivo verrà definita l’entità del contributo comunale.

Per i lavori di piccola manutenzione o straordinari, buche, cigliature etc., si procederà nella maniera attuale: autorizzazione del Consiglio sulla base di un programma mensile definito sulla base delle segnalazioni pervenute dai consorziati, dal controllo in loco e dal pericolo per la circolazione.

Per quanto riguarda la morosità relativa al ruolo dei Consorziati, dal 2012 (fine della riscossione da parte Equitalia ) ad oggi, il monte della morosità ha raggiunto un valore pari a circa 900.000 € con un indice medio vicino al 10%.

Questa consigliatura ha intrapreso una decisa azione di recupero con apertura di azioni legali per circa il 50% del valore della suddetta morosità; è intenzione di continuare su questa strada usufruendo, per le anticipazioni delle spese legali, che comunque poi saranno a carico dei morosi, delle somme via via recuperate.

image_pdfimage_print
Articolo precedente
Via Ecateo di Mileto: cancellata segnaletica orizzontale
Articolo successivo
Lotta alla processionaria del pino
Menu