NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Desideriamo informarLa che il Regolamento Europeo 2016/679 (di seguito GDPR) stabilisce norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché norme relative alla libera circolazione di tali dati volte a proteggere i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche, in particolare il diritto alla protezione dei dati personali.

1. IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO: L’identità del Titolare del trattamento ed i suoi riferimenti, sono i seguenti:
• CONSORZIO STRADALE AXA
• indirizzo: Via di Macchia Saponara n. 153 – 00125 Roma
• contatti e-mail: info@consorzioaxa.it – segnalazioni@consorzioaxa.it – pec: consorzioaxa@romapec.it     tel : 06-52.12.955  –  fax: 06-52.31.09.06

2. DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI: Il responsabile della protezione dei dati personali è il Presidente, legale rappresentante pro-tempore del Consorzio, contattabile tramite mail: info@consorzioaxa.it-pec: consorzioaxa@romapec.it – tel : 06-52.12.955 -fax: 06-52.31.09.06.

3. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO:
a) il trattamento dei dati è necessario al Consorzio per provvede alla conservazione e alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle opere di urbanizzazione ed alla gestione degli impianti previsti dalla Convenzione, nonché all’eventuale potenziamento e ricostruzione degli stessi (art. 3 dello Statuto);
b) il trattamento è necessario per il corretto inserimento nell’elenco dei consorziati finalizzato alla quantificazione dei contributi consortili con i quali il Consorzio persegue le sue finalità attraverso le attività di propria competenza (art. 3 Statuto).

4. CATEGORIE DI DATI PERSONALI: Non vengono trattate categorie “particolari” di dati personali (quelli che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona).
I dati personali trattati sono solo ed esclusivamente quelli necessarie e funzionali al corretto raggiungimento delle finalità indicate al punto 3.

5. DIRITTI DELL’UTENTE: Ai sensi del GDPR e della normativa nazionale, l’utente può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti in relazione ai propri dati personali:
• richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);
• conoscerne l’origine;
• riceverne comunicazione intelligibile;
• avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
• richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;
• nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere al solo costo dell’eventuale supporto, i suoi dati forniti al Titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico;
• il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo;
• nonché, più in generale, esercitare tutti i diritti che gli sono riconosciuti dalle vigenti disposizioni di legge.

Le richieste vanno rivolte al Titolare del trattamento il quale dovrà evaderle entro 30 giorni.

Roma 25/05/2018

image_pdfimage_print
Articolo precedente
FASCICOLO ASSEMBLEA GENERALE DEI CONSORZIATI 2018
Articolo successivo
CENTRO MOBILE DI RACCOLTA AMA IN LARGO ARCHILOCO E CONSEGNA NUOVI KIT
Menu