PANNELLI FOTOVOLTAICI a sostegno dei consumi elettrici del depuratore

Il Consorzio è dotato di un proprio depuratore per il trattamento delle acque reflue di tutto il Centro Residenziale AXA.

La quota di acqua piovana non assorbita dal terreno, l’acqua che utilizziamo per le normali attività quotidiane d’igiene personale, per la pulizia della casa, per la preparazione degli alimenti, una volta utilizzata non può essere restituita all’ambiente se non dopo un trattamento che la renda adatta ai recapiti finali: il terreno, il mare, i fiumi. La depurazione dapprima rimuove inquinanti organici e inorganici poi li concentra sotto forma di fanghi.

Il processo di depurazione delle acque reflue richiede un consumo di energia al quale dovremmo pensare prima di lasciare aperto il rubinetto senza motivo.

A sostegno dei consumi di energia, è stata deliberata la realizzazione di un lotto di pannelli fotovoltaici per complessivi 20 kW da asservire al depuratore.

La potenza elettrica impegnata dal Depuratore è di circa 80 kW con una sostanziale costanza nel tempo; pertanto l’energia erogata dal sistema di pannelli fotovoltaici (20 kW) sarebbe completamente assorbita dal Depuratore stesso.

Anche ipotizzando un rendimento dell’85% , valore nettamente inferiore a quello di garanzia della fornitura, il risparmio energetico si aggirerebbe sul 10,0 %  con un abbattimento del costo della bolletta di circa  16.000 € e pertanto, essendo l’investimento pari a 24.000 €, con un tempo di rientro inferiore ai 2 anni.

image_pdfimage_print
Articolo precedente
APPELLO ALLE AUTORITA
Articolo successivo
Elettrodotto dell’AXA: ADEGUARE, RINNOVARE e RISPARMIARE
Menu