CANI SCIOLTI AL PARCO ROSCIOLI

Al Parco Roscioli (parco AXA) si sta creando una situazione insostenibile dovuta all’inottemperanza da parte dei proprietari dei cani sia delle norme civili di comportamento che degli spazi a loro dedicati. Ciò crea pericolo per gli utenti, in particolare bambini, dovuto ai cani, anche di grossa taglia, liberi di scorrazzare per tutto il parco. Oltretutto i loro padroni mostrano atteggiamenti aggressivi rispondendo con arroganza alle giuste rimostranze di chi chiede comportamenti più consoni. A fronte di ciò si è deliberato di ricorrere nell’immediato al supporto di associazioni di Guardie Zoofile per reprimere tali inaccettabili comportamenti.
Il lasciar liberi senza controllo i cani fuori dall’area per loro realizzata e dedicata, oltre a problemi oggettivi di tranquillità e sicurezza, comporta che in tutto il parco vengano disseminate deiezioni di ogni genere con oggettivo decadimento del valore e della fruibilità del parco oltre al comprensibile disappunto di chi vorrebbe tranquillamente rilassarsi nel verde e far giocare i propri figli o nipoti ed invece è costretto a ripulirsi le scarpe o quant’altro.
Questo parco, fortemente voluto dalle Amministrazioni precedenti e realizzato grazie ad un lungo e indefesso impegno, è patrimonio comune dei consorziati ed importante arricchimento della residenzialità del comprensorio; ci viene invidiato dai quartieri vicini ed è tra i primi posti nell’attenzione dell’Amministrazione per il suo mantenimento a livelli di qualità con un non indifferente impegno umano ed economico.
L’amore per gli animali, quando lo è, dovrebbe essere il complemento ad una visione positiva dell’ambiente e del prossimo e non un rifugio rancoroso di una personalità misantropa che vede nel suo “tesoruccio” di 30 kili o più un motivo per sentirsi più forte ed autorevole, certamente non più intelligente.

 

Il Consigliere

Maurizio Palchetti

image_pdfimage_print
Articolo precedente
A PROPOSITO DI VIDEOSORVEGLIANZA
Articolo successivo
VIGILANZA AMBIENTALE ALL’AXA
Menu