Qualche consorziato si è lamentato polemicamente del ritardato, o addirittura mancato, recapito delle convocazioni all’Assemblea mentre la consegna dei MAV per il pagamento dei ruoli è stata “puntualissima”.
È quindi opportuno chiarire che, accogliendo l’esortazione di chi contestava la scelta del CdA di affidare ai privati la consegna dei messaggi del Consorzio diretti agli utenti, in occasione dell’Assemblea abbiamo fatto ricorso a Poste Italiane. Le convocazioni sono state consegnate alle Poste più di mese prima, come da precisi accordi, ma il risultato di certo è stato tutt’altro che soddisfacente. Così, mentre da una parte il CdA ha deliberato di procedere alla richiesta di rimborso dei costi delle raccomandate recapitate con notevole ritardo o addirittura non recapitate affatto (4,70 ciascuna + le relative penali), dall’altra, dopo aver confrontato prezzi e attendibilità di tre differenti ditte di recapito, si è scelto di ricorrere a quella dimostratasi già altre volte puntuale, la Print Service, che per di più allo stesso prezzo, 0,90 per ogni consegna, ha offerto anche il servizio di tracciamento, molto utile per sapere in tempo reale il buon andamento dei recapiti.
Ecco spiegato sia il motivo dei disguidi nella consegna degli avvisi per l’Assemblea, che la precisione nella consegna dei bollettini di pagamento del ruolo.
Maurizio Giandinoto
Consigliere Delegato alla Comunicazione