Il giorno 11 novembre, presso la sala riunioni del Consorzio, è stato presentato l’impianto di videosorveglianza alla sig.ra Di Pillo, Presidente del X Municipio.
Data la grave situazione sanitaria in cui ci stiamo trovando la partecipazione all’evento è stata, purtroppo, tenuta estremamente limitata; infatti, da parte del Consorzio, hanno partecipato il Presidente Pietro Ferranti, che ha illustrato le principali finalità del progetto, e Claudio Felici, titolare della Fimel Impianti srl, ditta realizzatrice a seguito della gara di appalto vinta nel 2019, che ne ha descritte le principali caratteristiche tecniche e le performances.
L’impianto consta di 20 punti di ripresa, ognuno con più telecamere da 8Mp per coprire tutta la visuale permessa; il collegamento tra loro e con il controllo centrale è ottenuto mediante circa 14 km di fibra ottica monomodale di cui 9 km a 24 fibre e 5 km a 4 fibre, per un totale di circa 240 km di conduttori, e da dieci armadi di interconnessione che realizzano una rete di flusso dati consistente e flessibile. L’impianto inoltre è corredato di un sistema automatico di rilevazione e segnalazione guasti che ne permette, in caso di necessità, il sollecito ripristino.
La finalità dell’impianto di videosorveglianza proposto è quella di realizzare uno strumento di controllo del territorio in grado di innalzare il livello di sicurezza dei luoghi pubblici e gli snodi viari strategici dell’intero Consorzio sia mediante un’azione preventiva, in quanto la possibilità di essere ripresi dall’impianto di videosorveglianza genera un forte effetto deterrente dal compiere atti criminosi e/o vietati, sia mediante un’azione repressiva in quanto la registrazione fornita dall’impianto di videosorveglianza può essere un valido supporto alle indagini svolte dagli Enti preposti per la ricostruzione della dinamica di atti vandalici o criminosi svolti nei luoghi pubblici. In quest’ottica il sistema, attualmente ancora gestito dalla ditta costruttrice, è già stato più volte positivamente interrogato dalle Forze dell’Ordine per la comprensione dello svolgersi di particolari eventi.
L’impianto, il cui costo è risultato di € 267.000, è attualmente completato ma ancora in fase di controllo funzionale e verrà prevedibilmente consegnato formalmente al Consorzio e preso in carico nel mese di dicembre.
A seguito della presentazione dell’impianto e della visione dei monitor con immagini del territorio sia in diretta che registrate la Presidente del X Municipio Giuliana Di Pillo ha dichiarato di aver “molto apprezzato il progetto, ad alta tecnologia, che va nella direzione dello smart city. Un’opera utile, al servizio di tutta la comunità”.
“Alla riunione ha assistito anche la stampa locale, il particolare l‘emittente Canale 10.
Maurizio Palchetti
CONSIGLIERE