PROBLEMI IRRISOLTI NEL CONSORZIO AXA

Quanto segue è stato allegato alla riunione tenutasi il giorno 20 maggio c.a., nella Sala Consiliare del X Municipio, a seguito di istanza del Consorziato Francesco Bonafaccia, recepita dal consigliere del X municipio Leonardo Di Matteo, Presidente della Comm.ne “Lavori Pubblici e Mobilità”.


Signor Presidente,
al fine di allegare al verbale di codesta Commissione le problematiche che affliggono il Consorzio Stradale Centro Residenziale AXA, si porge nota scritta relativa ai maggiori problemi che, da anni, ne condizionano il normale svolgimento dei programmi manutentivi. Essi sono dovuti alla scarsa presa di coscienza della politica rispetto alla peculiarità di una consistente porzione del Municipio X, qual è il comprensorio in oggetto, che consta di circa 15.000 abitanti e di un tessuto stradale di circa 23 chilometri, tutti aperti al pubblico transito, incastonato fra quattro direttrici quali le vie Cristoforo Colombo, Ostiense, Macchia Saponara e di Acilia. Pertanto fortemente penalizzato, nella sua “residenzialità”, da un traffico veicolare di gran lunga superiore a quello di “strade vicinali” come considerate dalla Convenzione (D.Lgt.Lgs 1446/1918).

Detti problemi sono i seguenti:
1) Eccessiva attesa del rilascio del PARERE DI CONGRUITA’, relativo ai lavori stradali, da parte della Direzione Tecnica municipale;

2) Per contro, immediato rilascio dei permessi di APERTURA CAVI, da parte della stessa Direzione, alle Ditte appaltatrici delle soc. ACEA, ITALGAS, TELECOM, ecc. sebbene privi del PROPEDEUTICO Nulla Osta del Consorzio; al fine di un ripristino dello stato dei luoghi, nei tempi e a regola d’arte, come previsto dalla normativa;

3) Mancanza di segnaletica ;

4) Riqualificazione della Via dei Pescatori chiusa al traffico dal 2007 per manifesta impraticabilità decretata dai VV.FF.;

5) Ricostruzione della demolita scuola materna PEGASO;

6) Mancanza di Vigilanza Urbana finalizzata alla prevenzione delle violazioni al codice della strada;

7) Mancata regolarità del pagamento dei contributi di legge, dovuti al Consorzio dal Comune di Roma, che da anni avvengono a seguito di Decreti ingiuntivi (!);

8) Criticità del servizio reso dalla Municipalizzata AXA.

Roma, 20 maggio 2022

p. Consorzio AXA:  Il Presidente Pietro Francesco Ferranti

p. Consorziati: Francesco Bonafaccia

image_pdfimage_print
Articolo precedente
SOLLECITI MANUTENZIONE AREE INCOLTE
Articolo successivo
AMA DIFFIDATA PER IRREGOLARITÀ DEL SERVIZIO PORTA A PORTA
Menu