Stante il protrarsi, sia pur in misura progressivamente più ridotta, delle trasgressioni alla normativa sulla fruizione del servizio porta a porta della raccolta e smaltimento degli scarti vegetali, si è reso opportuno un aggiornamento del Regolamento, a suo tempo adottato, in particolare per quanto riguarda la configurabilità come reato di abbandono di rifiuti della giacenza sulle aree consortili dei materiali fuori dal calendario stabilito rispetto ai giorni e agli orari.
SERVIZIO PORTA A PORTA RACCOLTA SCARTI VEGETALI
REGOLAMENTO (REVISIONE 2018)
1. La fruizione del servizio porta a porta di raccolta e smaltimento degli scarti vegetali, costituiti da ramaglie e sfalci erbosi provenienti da giardini privati nell’ambito del Comprensorio AXA, presuppone necessariamente l’osservanza delle condizioni poste nel contratto in essere con l’impresa appaltatrice SAMEDAR, sia per quanto riguarda i giorni di raccolta che le modalità di conferimento, come di seguito specificate.
2. Il prelievo viene effettuato nel giorno stabilito per ciascuna strada, come da calendario pubblicato dal Consorzio, allegato al presente Regolamento, senza possibilità di deroga.
3. Il materiale dovrà essere deposto accuratamente dinanzi l’ingresso dell’abitazione e va contenuto in sacchi (per gli sfalci di erba e foglie) e raccolto in fascine (per le potature) della lunghezza fino ad un metro, legate con spago, in un numero massimo di cinque colli del peso non eccedente 25 kg, per ciascun collo.
Le palme, in quanto soggette a regime differenziato, dovranno essere collocate in sacchi o fascine separate.
4. Il conferimento del materiale, come sopra confezionato, va effettuato entro le ore 7,00 (sette/del giorno previsto in calendario) a decorrere dalle ore 16,00 (sedici) del pomeriggio precedente, collocando i sacchi e/o le fascine in modo da non intralciare la circolazione dei pedoni, senza invadere la sede stradale e comunque in corrispondenza del fronte strada della proprietà dell’interessato per consentire l’individuazione della provenienza del materiale stesso.
5. In caso di impossibilità ad effettuare il conferimento nel giorno previsto, l’interessato potrà prendere direttamente accordi con l’impresa SAMEDAR (uff. 06/52.31.00.78 cell. 335-80.10.625), per chiederne il prelievo, accollandosi la relativa spesa senza alcun intervento del Consorzio.
6. La giacenza degli scarti vegetali, esternamente alla recinzione dei lotti, fuori dai giorni e dagli orari previsti si configura come “abbandono di rifiuti” su aree di uso pubblico perseguibile anche penalmente nei confronti degli interessati che, a tal fine, ne vengono preventivamente edotti anche attraverso il presente Regolamento, ferma restante, a riguardo, l’esclusione di qualsivoglia responsabilità in capo al Consorzio.
Roma, 12 settembre 2018
Prot.2734/DC/fs
IL PRESIDENTE
f.to Pietro Ferranti