SCUOLA PEGASO

Finalmente sono iniziati i lavori di demolizione e bonifica delle strutture della ex scuola Pegaso.
Questa struttura, edificata negli anni settanta e in grado di accogliere circa 75 bambini, è stata chiusa nel 2012 in quanto non più agibile.
In questi otto anni di abbandono è stata oggetto, dapprima di atti vandalici con asportazione di ogni cosa che potesse avere un minimo di valore, dai rubinetti ai sanitari e ai cavi elettrici, quindi con insediamento di figuri con immaginabile impatto sulla vivibilità delle zone limitrofe nonché della adiacente scuola elementare.
Senza volersi prendere alcun merito sul tanto agognato inizio dei lavori, bisogna comunque far presente il continuo pressing del Consorzio, in particolare del Presidente e della Consigliera Pierelli, effettuato sul Municipio e sugli Enti preposti perché si addivenisse ad una soluzione.
Dovendosi attendere che i lavori in corso e il “disboscamento” della zona verde comporti una emigrazione delle numerose famiglie di ratti che li risiedono, è stata attivata, da parte del Consorzio, la ditta Verde e Blu per le necessarie azioni di disinfestazione.
A questo punto non ci rimane che informarci sulle modalità e sui tempi di ricostruzione della scuola dell’infanzia così necessaria in un comprensorio con un indice di natalità tra i più alti in Italia. Tra le informazioni che vorremmo ricevere vi è anche quella relativa alla fine che ha fatto lo stanziamento di un milione e trecento mila euro a suo tempo deliberato per la ricostruzione della scuola.

Maurizio Palchetti

IL CONSIGLIERE

image_pdfimage_print
Articolo precedente
CALCOLO CONTRIBUTO ANNO 2020
Articolo successivo
SEGNALETICA STRADALE NEL COMPRENSORIO AXA
Menu