Nonostante abbandonare i rifiuti in strada sia un reato (Art. 192 Codice Ambientale) in tanti, troppi, continuano a farlo, contando sull’immunità. Per incorrere in sanzioni, infatti, bisogna essere colti sul fatto, cosa assai difficile vista la carenza di vigili urbani. Però, c’è un modo per individuare gli incivili e comminargli ugualmente multe salatissime.
Le telecamere, che ormai tengono sotto controllo gran parte dell’Axa.
Ma attenzione: senza una segnalazione precisa del luogo dove è stato compiuto il “misfatto” e ancora ne sussista la prova, la polizia urbana non può prendere visione delle registrazioni.
Quindi, quando vedete mucchi di immondizia o di ramaglie fuori dall’ordinario, segnalatelo tempestivamente agli indirizzi sottostanti, così la Polizia Urbana della Tutela Ambientale accederà alle registrazioni delle telecamere e tramite la targa di un veicolo o qualunque altro mezzo di riconoscimento potrà individuare gli incivili e multarli adeguatamente (Art. 255, da 105 a 620 euro oppure da 25 a 155 euro se si tratta di rifiuti non pericolosi o ingombranti).
- Polizia di Roma Capitale X Gruppo Mare – Tutela Ambientale: Pec: protocollo.polizialocale.10mare@pec.comune.roma.it — Mail: seg10mare.polizialocale@comune.roma.it
- Polizia di Roma Capitale N.A.D. (Nucleo Ambiente e Decoro): Mail: nad.polizialocale@comune.roma.it
Maurizio Giandinoto
Consigliere addetto alla Comunicazione