SOLLECITI MANUTENZIONE AREE INCOLTE

Anche quest’anno con l’approssimarsi della stagione estiva, il Consorzio Axa ha provveduto a segnalare alle Autorità compenti la necessità della messa in sicurezza di tutte quelle aree poste a confine con il Comprensorio Axa che, in quanto incolte sono purtroppo soggette a rischi ambientali di varia natura quali incendi, agenti infestanti e allagamenti. In particolare le aree interessate sono: l’ area a verde confinante con le vie Senofane, Macchia Saponara, via dei Pescatori e via Stesicoro, la fascia verde e relativo canale di scolo acque laterale alla via C. Colombo (nel tratto compreso fra via Pindaro e via Tirteo) ed in ultimo, ma non in ordine di criticità anzi forse si tratta della criticità più grave nel nostro territorio, anche il Parco della Madonnetta che ha più volte rappresentato un rischio per le abitazioni di via Tespi, in quanto,  come riportato tristemente anche dalla cronaca, è stato oggetto di oltre una ventina di incendi, atti vandalici di varia natura a causa della presenza di persone pericolose che purtroppo hanno determinato anche la morte di un 15enne e pertanto per questo Parco se ne chiede oltre che una cura costante anche un attento controllo e la creazione di una strada tagliafuoco a confine con il nostro Comprensorio.

Si continueranno a sollecitare tutte le autorità competenti affinché il patrimonio verde che ci circonda non rappresenti un pericolo per l’incolumità delle persone e/o cose  ma una risorsa ambientale a beneficio della collettività dei consorziati.

image_pdfimage_print
Articolo precedente
NOTIZIE RIGUARDANTI LA SITUAZIONE CREDITORIA DEL CONSORZIO AXA NEI CONFRONTI DEL COMUNE DI ROMA PER IL CONTRIBUTO OBBLIGATORIO EX ART. 3 d.lgs.lgt. 1446/1918.
Articolo successivo
PROBLEMI IRRISOLTI NEL CONSORZIO AXA
Menu