Ultimamente si è deciso di attivare un servizio di vigilanza attiva con un’Associazione di Guardie Giurate Zoofile e Ambientali (Guardie Ambientali d’Italia), che opera in qualità di Pubblico Ufficiale con funzioni di Polizia Amministrativa e/o di Polizia Giudiziaria, con il compito di vigilare sul rispetto delle leggi e regolamenti a tutela dell’ambiente, svolgendo, a tal fine, attività di prevenzione e repressione degli illeciti amministrativi e penali contro l’ambiente e gli animali anche in collaborazione con le Autorità competenti.
Questo incarico, peraltro di tipo provvisorio fino all’Assemblea Generale dei Consorziati, nel corso della quale si valuterà se e come renderlo annuale, si è reso necessario a seguito di fatti incresciosi segnalati (come precedentemente comunicato nell’articolo “Cani sciolti al Parco Roscioli”) che necessitano di un sollecito intervento di contenimento.
p. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Maurizio Palchetti